di Alfredo Ballarini16
Dicembre
2013
Macchine per ceramica, tengono vendite ed utile
Il settore dellimpiantistica per ceramica osservato attraverso un rappresentativo campione di 95 società ha dimostrato nel 2012 di mantenere le posizioni nelle vendite con un contenuto sacrificio nella redditività lorda operativa (EBITDA) causata da un incremento dellincidenza del costo del lavoro. Proventi straordinari aiutano a recuperare il maggior onere per interessi passivi e perdite su cambi, così lutile di esercizio permane circa sui livelli dellanno precedente.
Buon equilibrio finanziario che evidenzia un indebitamento contenuto, che però quasi raddoppia se aggiungiamo i debiti infragruppo, con un deciso miglioramento nel free cash flow e unottimale gestione della tesoreria. Il ciclo finanziario risente di uno sfasamento tra pagamenti ed incassi che si riduce considerando linfragruppo e gli anticipi da clienti.
Statisticamente le previsioni sulla redditività indicano una maggiore probabilità di mantenimento delle posizioni, anche se dobbiamo ricordare che essendo un settore che lavora su commesse spesso rilevanti, si possono avere variazioni significative legate ad uno sbalzo nelle vendite. Comunque vi sono circa un 62% di probabilità che lEBITDA rimanga in una forchetta tra il 7,2 ed il 7,9% del valore prodotto qualora il fatturato non diminuisca sensibilmente.
Riassumendo idealmente le caratteristiche economico-finanziarie di questo settore in un valore unitario di rating , valutato con la scala S&P, avremmo secondo calcoli da noi semplificati, un valore AA- .
Per maggiori dettagli si veda l'allegato pdf scaricabile qui sotto.