di Erika Fornari16
Dicembre
2013
Illuminazione a Led per ambienti caldi, made in Italy
Efficienza e risparmio energetico mediante illuminazione a LED
Il Led garantisce unilluminazione ottimale e tempi di accensione istantanei delle aree con temperatura ambiente fino a +65°C.
I sistemi a Led producono luce utilizzando proprietà ottiche di materiali semiconduttori. A differenza delle altre sorgenti luminose a tuttoggi più usate a scopo di illuminazione, i Led sono in grado di convertire la massima parte dellenergia elettrica assorbita in luce visibile anziché disperdere in calore. Per questo motivo la tecnologia Led è destinata a sostituire completamente, in pochi anni, le altre tecnologie per illuminazione oggi obsolete.I Led garantiscono ed assicurano unincolmabile vantaggio di risparmio dei consumi energetici e conseguentemente dei relativi costi.
Inoltre, rispetto alle altre tecnologie, una lampada Led ha una durata media che può superare anche le 50.000 ore di effettivo funzionamento, contro le 8-10.000 ore circa di durata media di una lampada al neon e le 1.000 ore circa di durata media di una lampada ad incandescenza, senza essere influenzata in alcun modo dal numero di accensioni o spegnimenti, né da fenomeni quali lumidità, temperatura o vibrazioni. La luce Led è particolarmente adatta agli ambienti lavorativi e commerciali perché contribuisce a valorizzare forme e volumi con colori vivaci e saturi, senza sfarfallare, in piena sicurezza e operando in genere a bassissima tensione. Il Led non necessita di manutenzione oltre a garantire un risparmio energetico concreto.
Esempio
Sostituendo 150 corpi illuminanti a neon con altrettanti a led, il risparmio energetico è del 57,73%, mentre il risparmio in 6 anni è di 153.792 .
Dal secondo anno il risparmio effettivo è di 25.632 (2.136x 12 mesi). Nel primo anno i soldi risparmiati in bolletta vanno a pagare il costo dell'impianto a led calcolando ad esempio un rientro in 12 mesi. Da tenere presente che 50.000 ore di accensione (vita media dell'impianto a led) corrispondono a circa 6 anni di luce di utitlizzo 24 ore su 24.
Il dipartimento dellenergia degli Stati Uniti dAmerica stima che sostituendo, negli U.S.A., nei prossimi 20 anni lattuale illuminazione con i Led si possa:
diminuire il consumo di energia elettrica del 62%
ridurre le emissioni inquinanti di 250 milioni di tonnellate di anidride carbonica
evitare la costruzione di 153 nuove centrali elettriche
risparmi finanziari per 115 miliardi di dollari di finanziamenti non necessari.
I vantaggi tecnici dei sistemi a Led
Accensione rapida e immediata
Ampio range di funzionamento in tensione
Aumento complessivo della sicurezza
Miglioramento quali/quantitativo dellilluminazione
Incremento della percezione delle sagome sulla sede
Riduzione della corrente sulle linee elettriche, con riduzione delle perdite per effetto Joule e possibilità di ampliamento dellimpianto
Aspettativa di vita dei prodotti
Durata non influenzata dal numero di accensioni/spegnimenti
Assenza di alterazione dei colori esposti alla luce e temperatura delle aree circostanti (luce priva di IR e UV)
Flessibilità di installazione
Accensione a freddo e caldo senza problemi
Assenza di mercurio
Risparmio economico sui consumi energetici
Assenza di costi aggiuntivi per la manutenzione
Riduzione della potenza contrattuale con la società fornitrice di energia
Drastica riduzione dellimpatto ambientale, sia per labbattimento della frequenza di sostituzione grazie alla lunghissima durata, sia per lassenza di gas nocivi alla salute e di sostanze tossiche come il mercurio, minerale, come noto, fortemente dannoso per lambiente. Tecnologia, quindi, spiccatamente ECO- Friendly
Per maggiori informazioni: www.xlitesrl.it