Mapei16
Dicembre
2013
L'Orologio a La Mecca
Una torre da record, un orologio oversize, un adesivo su misura: cronaca di un intervento impegnativo
Mapei ha partecipato alla realizzazione di questo ambizioso progetto, fornendo i prodotti per la posa e la stuccatura delle tessere in mosaico, prodotte da Trend Group. Lazienda vicentina ha fornito 98 milioni di tessere in mosaico di vetro, una parte delle quali realizzate in foglia doro a 24 carati, per un totale di 40.000 mq posate sulle facciate della struttura dellorologio.
Lincollaggio delle piastrelle sulla sommità della Torre doveva tener conto del fatto che questa è esposta al sole tutto il giorno. Perciò i prodotti consigliati, oltre a dover assicurare alte performance nellincollaggio vero e proprio, dovevano essere in grado di resistere alle alte temperature. Per questa ragione, per posare e stuccare il mosaico sullorologio è stato formulato un prodotto ad hoc, KERAPOXY ADHESIVE FR, resistente alle alte temperature e con uneccellente resistenza al fuoco.
Il nuovo prodotto è stato sviluppato nei laboratori R&S Mapei di Milano, partendo dalla formula del KERAPOXY ADHESIVE, adesivo bicomponente a scivolamento verticale nullo per piastrelle in ceramica e materiale lapideo. La posa e la stuccatura delle tessere è stata eseguita su pannelli a Dubai sotto la supervisione
del team dellAssistenza Tecnica di IBS Mapei (Innovative Building Solutions), la consociata di Mapei negli Emirati Arabi Uniti.
I pannelli sono poi stati trasportati con la massima attenzione in Arabia Saudita. La sigillatura dei giunti invece è stata eseguita direttamente in loco. Mapei ha fornito anche KERAPOXY, malta epossidica bicomponente antiacida, disponibile in 26 colori.
Il progetto
Dopo lemirato di Dubai con il Burj Khalifa,è ora lArabia Saudita a potersi vantare di avere uno dei grattacieli più alti del mondo. Lo scorso anno infatti a La Mecca città santa dellIslam sono state inaugurate le Al- Bait Abraj Towers, conosciute anche come Makkah Clock Tower. Il complesso edilizio è stato realizzato per offrire una sistemazione e servizi ricreativi di alta qualità ai visitatori della moschea di Masjid Al Haram, situata accanto alle Makkah Clock Tower. La moschea è la più grande al mondo ed è in grado di ospitare fino a un milione di fedeli.
Il complesso, progettato dallo studio Dar al- Handasah Shair & Partners, ha una superficie complessiva di 1.500.000 mq e si compone di sette torri, destinate a un uso residenziale e alberghiero, erette su un corpo basso di 15 piani. È sede di numerosi negozi, due eliporti,e un ampio parcheggio; si stima che sia in grado di offrire alloggio sino a 100.000 persone.
Per maggiori informazioni:
www.mapei.com